Lab. Sperimentale La Bottega in Serra
Il Laboratorio la Bottega in Serra rappresenta un contesto diurno a sfondo occupazionale che promuove le istanze e i desideri di adultità di persone con disabilità, sia in termini di bisogno espresso e consapevole sia in termini di potenzialità. Offre quindi un luogo “professionalizzato” e “professionalizzante”, strutturato in termini di spazi, tempi e richieste operative, finalizzato alla creazione di “produzioni” concrete e visibili, dove però il piano educativo è fondante. All’interno della dimensione esperienziale di gruppo, si riconosce il bisogno della persona di essere percepita come adulta e competente, socialmente attiva, offrendo strumenti ed occasioni di confronto che possano stimolare ed offrire esperienze di arricchimento personale.
A chi è rivolto
La Bottega in Serra è un polo sperimentale rivolto a persone con disabilità intellettiva lieve-medio/lieve di età superiore ai 16 anni, senza particolari esigenze sanitarie. Le persone accolte normalmente hanno buone autonomie di base, un discreto livello nelle abilità operative-manuali, e capacità acquisite o in via di consolidamento sul piano relazionale (sia interpersonale che di gruppo). In questa ottica il laboratorio accoglie persone con competenze già maturate e consolidate ma anche quelle in cui le fragilità possono essere superate attraverso percorsi educativi, valorizzando le diverse figure professionali coinvolte (tecnici di laboratorio, psicologo di servizio, educatori).
La giornata tipo
Il laboratorio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30, per almeno 47 settimane l’anno (chiusura preminentemente in agosto). Sono previste ulteriori aperture per manifestazioni e banchetti nelle giornate del sabato e della domenica, per iniziative territoriali anche in sinergia con Serra Lorenzini. Il leitmotiv “fare e stare insieme” si traduce in momenti di dialogo e aggregazione, quali l’accoglienza mattutina e le varie pause durante le attività. Al percorso occupazionale delle persone si risponde attraverso le esperienze laboratoriali: da quello del legno, dove si impara a disegnare, a sagomare, a colorare ed assemblare diversi oggetti, al laboratorio di panificazione e a
quello più recente di creazione di vasi decorativi e da giardino. Nel corso degli anni le proposte si sono ampliate per rispondere ai bisogni complessi delle persone e quindi si sono sviluppate attività motorie, espressive e ludico-ricreative in cui imparare a costruire e condividere le regole, accettare le sconfitte, saper stare in gruppo.
Contatti
Via dei Missaglia, 44 Milano – Tel. 345 2457268 – labottegainserra@progettopersonaonlus.it