Storia I Percorsi Onlus
1999-2000
La Cooperativa Sociale I Percorsi si costituisce. I soci fondatori sono dodici e tutti impiegati nei Servizi di ANFFAS. Nasce il Consorzio SiR: la Cooperativa ne diventa socia e sostenitrice.
2001-2005
Il Laboratorio La Bottega e la Sezione Autismo sono i primi servizi a gestione diretta della Cooperativa. Seguiranno nel periodo: il Settore Tempo Libero e Vacanze (2001), il Servizio di Formazione all’Autonomia (SFA) nel 2002, il Centro Diurno Disabili Bazzi (CDD) nel 2003, Servizio di Sostegno Integrato alla Famiglia (S.S.I.F.) nel 2005 e il Centro Aggregazione Disabili (CAD) nel 2007.
2008-2010
Nasce formalmente il nuovo C.S.E. “La Bottega” all’interno del quale si sviluppa il Polo Disabilità Acquisita: nel 2010 è inaugurato il Centro Diurno Disabili Ciak2, prima esperienza cittadina per persone con disabilità non congenite. Nasce Progetto Persona, ossia l’assistenza domiciliare a favore di persone disabili e anziane, in ATI con la Coop. A Piccoli Passi ed è riconosciuto formalmente CDD Bazzi 2 Autismo.
2011-2013
Anni molto complessi per la crisi economica, tuttavia partono le sperimentazioni residenziali: la Scuola di Vita Adulta Autonoma (SVAA) e Le Casette. Per quanto riguarda gli immobili, la cooperativa acquista la sede del Centro Diurno Ciak2 e acquisisce la nuova sede di Via Barrili.
Si sviluppa il Polo per l’Autismo con la nascita del Ambulatorio Domino e del Progetto Bridge nella nuova sede di Via Quaranta, e inizia la procedura per l’Accreditamento Adi – Assistenza Sanitaria Integrata.
2014
Nasce il Servizio PitStop nella nuova sede di Via Baroni, mentre l’Assistenza Domiciliare affronta il nuovo sistema d’accreditamento nell’Ati Persone al Centro assieme a La strada, A Piccoli Passi, Piccolo Principe, Fondazione F.lli San Francesco. Parte concretamente il progetto di riorganizzazione aziendale.
2015
Nasce la nuova sede operativa in Serra Lorenzini, con l’ulteriore sviluppo dei servizi Sfa-Cad-Laboratorio la Bottega in Serra. Iniziano le ristrutturazione e ampliamento del Ciak2 e del PitStop. Viene realizzata per la prima volta la Rassegna Teatrale Gemme e Tempesta (con grande visibilità sui media locali e nazionali).
2016
Deliberata la fusione con A Piccoli Passi: nasce ProgettoPersona Onlus (con effetti Giugno 2017). La nostra dote che portiamo con noi nella nuova sfida: il sostegno e la cura di ben oltre 500 nuclei familiari con persone fragili preminentemente per disabilità o per anzianità, operando in 10 sedi differenti attraverso 16 servizi.