S.F.A. Fare strada

Il Servizio Formazione all’Autonomia è rivolto a persone di età compresa fra i 16 e i 35 anni con disabilità intellettiva e relazionale in possesso di autonomie personali di base, ma non dei requisiti necessari per intraprendere, nell’immediato, percorsi finalizzati all’integrazione socio-lavorativa.

L’unica deroga può riguardare persone con più di 35 anni che necessitano di un percorso di acquisizione e/o recupero di specifiche abilità sociali.

 

La presa in carico prevede innanzitutto la lettura attenta dei bisogni della persona disabile e la stesura di un progetto educativo individualizzato che definisce gli interventi di sostegno.

Per la frequenza in accreditamento con il Comune di Milano non è previsto nessun costo a carico del nucleo familiare, salvo il costo del pasto. Per rapporti privati il costo del servizio dipende dal numero di ore settimanali proposto.
Il Servizio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 16.00, per un totale di 47 settimane l’anno (chiusura ad agosto).

La programmazione, che prevede attività individuali e/o di gruppo, è strutturata per il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

Sviluppo di autonomie personali relativamente:

  • alla cura di sé, all’organizzazione/gestione della propria quotidianità
  • allo sviluppo della capacità di orientarsi sul territorio utilizzando correttamente i mezzi pubblici e i servizi connessi al quotidiano
  • uso del denaro, dell’orologio, dei mezzi di comunicazione;

 Sviluppo di abilità relazionali e comunicative:

  • capacità di riconoscere ed esprimere in modo funzionale un bisogno
  • capacità di ascoltare l’altro cogliendo i contenuti verbali ed emotivi della comunicazione;
  • capacità di leggere correttamente i diversi contesti comprendendo, rispettando ed interiorizzando le regole che li caratterizzano
  • assunzione di un ruolo attivo a sostegno di altri cittadini (es: anziani, altri disabili, uffici e servizi) tramite lo svolgimento di commissioni;

Sviluppo di competenze operative:

  • in ambito domestico, nella prospettiva di una futura fuoriuscita dal nucleo famigliare di appartenenza.
  • in ambito professionale attraverso attività che mirano all’acquisizione dei prerequisiti di base per l’assunzione di un ruolo occupazionale, anche attraverso l’esperienza del tirocinio.

Strutturazione di una personalità matura e consapevole attraverso:

  • lo sviluppo dell’equilibrio psico-emotivo di base
  • l’ampliamento della rete sociale personale
  • l’incremento della capacità di interrogarsi sul proprio futuro divenendo così protagonista del percorso di emancipazione futura

 

Contatti

Via dei Missaglia, 44 Milano – Tel. 02 84894629 – sfa.farestrada@progettopersonaonlus.it

Allegati

File Dimensione del file
pdf S.F.A. - SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL’AUTONOMIA 724 KB

C.D.D.
Bazzi

C.D.D.
Bazzi 2
Autismo

C.D.D.
Ciak2

C.S.E.
La Bottega

C.S.E.
PitStop

S.F.A.
Fare strada

Lab.
Sperimentale
La Bottega
in Serra

logo

Chi siamo

ProgettoPersona Onlus nasce il
1 giugno 2017 dalla fusione tra
I Percorsi e A Piccoli Passi.