Progetto Persona

La vita a domicilio, presso il proprio contesto famigliare, richiede una serie di sostegni funzionali al mantenimento di un’adeguata Qualità della Vita e all’attivazione di percorsi di cambiamento in un’ottica di autonomia, emancipazione, sviluppo delle competenze.

Per queste ragioni, da molti anni, è attivo il Servizio di Interventi Domiciliari che realizza sostegni di diversa natura fortemente integrati tra di loro:

  • proposte educative per minori e adulti con disabilità
  • proposte socio-assistenziali per persone disabili e anziane
  • prestazioni di tipo socio-sanitario (infermieristiche)

Ciascuna area ha un coordinatore ed un’equipe di riferimento che operano sotto la supervisione di un responsabile di progetto. Il Servizio si rivolge a persone o famiglie in situazione di fragilità offrendo interventi di “sostegno” sia sul fronte socio-assistenziale sia su quello educativo.

Gli interventi educativi, gestiti con personale qualificato, sono realizzati in accordo con l’ente committente e la famiglia, previa definizione di un Progetto Educativo Individualizzato. Gli interventi assistenziali, sempre condivisi e definiti mediante un Progetto Assistenziale Individuale, possono prevedere la cura personale (vestizione, cura, aiuto nell’alimentazione), l’igiene ambientale (governo e pulizia della casa), attività socializzanti (accompagnamento in uscite sul territorio, cura delle relazioni sociali), e prestazioni aggiuntive (organizzazione di soggiorni brevi e vacanze, accompagnamenti nei luoghi di villeggiatura, accompagnamento presso centri sanitari).

Il Servizio è aperto dal lunedì alla domenica, dalle ore 7.00 alle ore 19.00, tutti i giorni dell’anno, salvo le festività.

Per gli interventi il costo è coperto, in base a convenzione specifica, dal Comune di Milano. Per gli interventi privati o con altri comuni, e per l’erogazione di interventi complessi e di prestazioni  accessorie il costo è determinato in base al servizio richiesto.

Il Progetto del Servizio si propone di:

  • Area socio-assistenziale
    • aiutare e sostenere la persona in stato di difficoltà
    • sollevare la famiglia di parte dei compiti legata alla gestione del parente
    • consentire quanto più possibile la permanenza presso il proprio contesto famigliare
    • promuovere e/o mantenere ove possibile le relazioni che il soggetto ha nel territorio (quartiere, vicinato, ecc.)
  • Area socio-educativa
    • accompagnare la persona con disabilità in percorsi di crescita
    • mantenere e sviluppare le autonomie, le competenze, le abilità sociali e relazionali del soggetto in difficoltà
    • promuovere la partecipazione in contesti d’integrazione sociale
    • accompagnare ed orientare la famiglia in un’ottica di progetto globale
  •  Area socio-sanitaria
    • ridurre l’ospedalizzazione evitando ricoveri impropri
    • poter conservare i propri ritmi vitali e le proprie abitudini nel proprio domicilio al fine di migliorare la sua qualità di vita
    • rassicurare la famiglia e renderla pienamente collaborativa
    • ottimizzare la spesa sanitaria.

 

Contatti

Via Lorenzo Valla 25 – Milano – Tel.02 89503807 – domiciliarita@progettopersonaonlus.it

Progetto
Persona

A.D.I.
Assistenza
Domiciliare
Integrata

logo

Chi siamo

ProgettoPersona Onlus nasce il
1 giugno 2017 dalla fusione tra
I Percorsi e A Piccoli Passi.