C.D.D. Bazzi

Il C.D.D.Bazzi è un Servizio Diurno che accoglie prevalentemente persone con disabilità congenita di tipo intellettivo-relazionale grave e medio/grave,  riconducibile a diverse patologie (sindrome di Down, malattie, cerebropatie, ecc.), che richiedono alta protezione ed interventi a forte integrazione socio-educativa-sanitaria. Tale disabilità può essere accompagnata o meno da problemi fisici, psichici, fisici e sensoriali.

Il CDD come previsto dalle normative regionali, propone progetti individualizzati e realizza interventi in fascia oraria diurna infrasettimanale, per circa 48 settimane all’anno, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.

Il Servizio è convenzionato con il Comune di Milano e accreditato con la ASL  per  30  posti: in generale è accessibile a persone di età compresa tra i 18 e i 65 anni. L’ingresso al Servizio avviene attraverso lista d’attesa gestita dall’ Ufficio Coordinamento CDD del Comune.

La retta di frequenza è composta da una quota sanitaria (a carico del Fondo Sanitario Regionale) e una quota sociale (a carico del Comune di Milano). La frequenza è quindi gratuita per i fruitori, salvo il costo per la mensa. Può inoltre essere richiesto un contributo a parziale riconoscimento dei costi straordinari sostenuti in caso di soggiorni extra urbani o per attività estemporanee e di carattere straordinario.

Il Progetto di Servizio si propone di:

  • Offrire un reale contesto di integrazione
  • Mantenere e sviluppare le autonomie personali
  • Stimolare e sostenere le abilità sociali e la rete delle relazioni
  • Promuovere il benessere fisico ed emozionale
  • Aiutare la famiglia nella gestione della persona disabile e sostenerla nei percorsi di emancipazione

 

Contatti

via Carlo Bazzi, 68 – Milano – Tel. 02 84894298 – cdd.bazzi@progettopersonaonlus.it

C.D.D.
Bazzi

C.D.D.
Bazzi 2
Autismo

C.D.D.
Ciak2

C.S.E.
La Bottega

C.S.E.
PitStop

S.F.A.
Fare strada

Lab.
Sperimentale
La Bottega
in Serra

logo

Chi siamo

ProgettoPersona Onlus nasce il
1 giugno 2017 dalla fusione tra
I Percorsi e A Piccoli Passi.